BELMONTE MEZZAGNO - DI ANGELO GIAMMANCO

Belmonte Mezzagno (Bellumunti in siciliano, ma chiamato semplicemente U Minzagnu o, più modernamente, U Mizzagnu nel locale dialetto belmontese) è un comune italiano di 11.294 abitanti della provincia di Palermo in Sicilia. Fa parte dell'Area metropolitana di Palermo, benché non ci sia alcuna continuità urbana fra il centro urbano e il proprio capoluogo, essendo entrambi separati dalla barriera orografica di Monte Grifone che vi si frappone. Belmonte fu fondata da Giuseppe Ventimiglia Principe di Belmonte nel XVIII secolo. E'  nota per la tradizione dei musicisti. Infatti annovera tra i suoi abitanti tanti musicisti formatisi all'ombra della Banda Musicale, che vanta una salda tradizione. Fra questi si sono distinti, in particolare, i De Sanctis, il padre Filippo Giovanni, negli anni "20 e 30 ", è stato uno dei primi direttori della Banda. A lui si deve la trascrizione di parecchi brani per banda. Dei figli, Nino, clarinettista ha suonato presidiaria di Palermo e Vincenzo, anche lui clarinettista, è stato docente di musica di molti suoi concittadini. Ancora sono da ricordare Vincenzo Sortino, anche lui direttore della Banda. Pietro Allotta, prima tromba, nella Banda metropolitana della Polizia di Roma, e Salvatore Bottino direttore della Banda di Belmonte negli anni cinquanta.