LA QUARARA - DI SANTI LO CURCIO

Lo scopo della pubblicazione di questa foto. Questa "Quarara" piena di patate bollite, penso che oramai si veda solo nei mercati tradizionali, magari accompagnata da una teglia di grosse cipolle arrostite e un'altra con peperoni che emanano un profumo irresistibile. Tutto questo, ai miei tempi, erano spesso il companatico. Tutto messo assieme in insalata era una leccornia che faceva sparire chili di pane. La cena del popolo, che si è sempre arrangiato per potere mettere assieme il pranzo con la cena. E poi ,diciamocelo, passeggiare con un coppo di fumanti patate bollite da mordicchiare voluttuosamente è una goduria che si deve solo provare, non descrivere. A Palermo a n'zalata è il piatto principe della tavola. Specialmente in estate con tante bontà, oltre a quelle già citate: fagiolini, cipollotti freschi, olive verdi schiacciate, olive "acciurate" e chi più ne ha più ne metta. Ecco Gilda, questo era il mio, il nostro tempo, che purtroppo possiamo solo ricordare.E io lo faccio sempre con grande piacere e con un po di malinconia.

 

 

Nota personale

 

di Santi Lo Curcio