VILLA BOSCO GRANDE - di Gilda Cervello
La Villa Boscogrande è una villa nobiliare settecentesca situata a Cardillo, sobborgo di Palermo.
Sorge nella cosiddetta "Piana dei Colli", ampia area delimitata da Monte Pellegrino, Monte Billiemi e Monte Gallo, nella quale le famiglie della aristocrazia palermitana eressero nel Settecento le loro case di villeggiatura.
Realizzata verso la fine del '700 dal Duca di Montalbo, è un esempio dell'architettura di transizione dal barocco al neoclassico.
Villa Boscogrande è villa per matrimoni di Palermo immersa nel verde. Questa dimora storica è il simbolo degli storici fasti della nobiltà siciliana e della loro eleganza che verrano rievocati per rendere il vostro matrimonio un momento unico. Fatta edificare nel 1768 dalla famiglia Boscogrande su ispirazione delle reggia di Versailles, la villa ha conservato i meravigliosi affreschi nell'elegantissima galleria di saloni scelti da Luchino Visconti come set del film Il Gattopardo. Villa Boscogrande nei suoi ampi e bellissimi saloni o nei giardini mediterranei che la circondano, con lo splendore senza tempo della scalinata del prospetto principale e l'incantevole panorama delle terrazze offre ancora oggi l'opportunità di vivere lo charme e la magia di un'atmosfera d'altri tempi