poesie dialettali

PALIEIMMU - DI CASIMIRO BELLONE

Palieimmu   Riparata i tri lati ri muntagni, cuiccata sempri o suli ti nni stai, e u mari ca r’un latu ti vagna na vasata pari ca ti vuoli rari. Quannu puoi fannu u fistinu pi Santa Rusulia, ancora chiù biedda accussì mi pari a mia,  bedda pulita e bedda illuminata cu...
Continua...

LA MUSCA E LU MELI - DI CASIMIRO BELLONE

Con l'approssimarsi della festa degli innamorati, mi fa piacere rinnovare la mia dichiarazione d'amore alla ragazzina che poi ho portato all'altare e che ancora mi sopporta.    Mi dissi un vecchiu quann’era un picciutteddu, la musca runza sempri ‘ntornu a lu meli, nun lu capivi ma sempri...
Continua...

U CAFE' - DI DOMENICO RIZZO

‘Na rriminata di cucchiainu, ‘na scarricata di pinsera che fanno compagnia o zzùccuru nnu funnu da tazzina, un movimento secco e il rito è consumato; l’intruglio magico di caffeina emìgra in testa o pustu di pinsera scarricati. Chistu è u nustru cafè caldo, corroborante liberatorio; un attimo di...
Continua...

U PUPU RUNNI U METTI STA - DI VINCENZO LA LIA

  Senti e percepisce ma sta muto e nun parra. U pupo, comu u metti metti sta. Talia ma non vire, fa finta ca nun capisci. U pupo è senza dignità. Fatto ri pezza, ri pagghia, ri tavoli ri ligno e di fila ri coda, fina, fina. U pupo è senza ciriveddo e pirsunalita'. Mano, vrazza, ammi, peri e...
Continua...

I MIEI AMICI - DI DOMENICO RIZZO

  I miei amici non sono perfetti hanno pregi e molti difetti, fanno sbagli e prendono abbagli ma anche quando combinano guai non mi deludono mai. Litigavamo da ragazzi e fanciulli e ce li davamo di santa ragione coi miei amici; erano botte erano offese ma...
Continua...

MARTEDI - DI DOMENICO RIZZO

O 'nnumani du lunedì/ esattamenti/un giorno prima/ du mercoledì/ nni truvammu/ di fronte/ a 'stu martedì./ Avi a facci giarnulidda/ nasu all'ariu tanticchiedda/; du luni avi l'inerzia/ ma siccumu/ avi a furbizia/ un fa vidiri a malizia/.Lo accogliamo/ con poco calore/ senza trasporto/ e senza...
Continua...

Canzunedda popolari di ‘n’amuri gilusu! - DI ANGELA MONTELEONE

  Vinni a sunari nta sta vanedda, pi ‘na picciotta chiamata Saridda. Ringraziamu Diu, quantu ch’e bedda, chi lu me sangu si fici cu idda. ‘N ogni manuzza teni centu anedda, centu vasati l’ura ogni mascidda. Eu mi cumbattissi cu centu cutedda e ‘n mmezzu la gilusia vincissi a...
Continua...

I CARRETTI - DI SALVATORE GAGLIO

          'Na vota sula pàssanu i carretti, ed unu sulu ni passà pi mia. Pàssanu quannu menu ti l’aspetti, e l’hannu tutta 'n capu la gudìa.    'Ncòccialu a volu  ed ìnghiti i sacchetti, mentri ti pari ventu e cavaddrìa.  Si...
Continua...

IL GABBIANO FRA LE FORME DELL'AURORA - DI GIUSEPPE MAZZAGLIA

... Tra l'Acqua e il vento  Vive il gabbiano pellegrino. E adesso il mio pensiero. La Sua libertà,  Legata è al mare della vita. Come, anche la nostra... Onde, adesso riposanti. E più in la, a volte, tumultuose. Come, a volte noi. Nell'attimo che corre, Come la Terra al Sole. Nel suo...
Continua...