Archivio articoli
PROVERBIO SICILIANO SULLA FORTUNA - DI ANGELA MONTELEONE
29.01.2016 22:23
Furtuna amica d'asini e di pazzi, di virtuusi nimica murtali.
(fortuna amica d'ignoranti e di pazzi,nemica mortale dei virtuosi.
Continua...
Canzunedda popolari di ‘n’amuri gilusu! - DI ANGELA MONTELEONE
29.01.2016 22:14
Vinni a sunari nta sta vanedda,
pi ‘na picciotta chiamata Saridda.
Ringraziamu Diu, quantu ch’e bedda,
chi lu me sangu si fici cu idda.
‘N ogni manuzza teni centu anedda,
centu vasati l’ura ogni mascidda.
Eu mi cumbattissi cu centu cutedda
e ‘n mmezzu la gilusia vincissi a...
Continua...
ODE ALLA SICILIA - DI ANGELA MONTELEONE
29.01.2016 22:03
foto di Sicilia Terra.
Continua...
I PERSONAGGI STORICI CHE HANNO FATTO GRANDE LA NOSTRA TERRA, NINO MARTOGLIO - DI ANGELO GIAMMANCO
29.01.2016 21:12
I personaggi storici che hanno fatto grande la nostra terra
Il catanese Nino Martoglio (1870-1921) fu un abile scrittore teatrale che descrisse una Sicilia colorita e che rappresentò personaggi popolani. Fu direttore di compagnie siciliane ed animatore teatrale ma anche regista...
Continua...
I PERSONAGGI STORICI CHE HANNO FATTO GRANDE LA NOSTRA TERRA,LUIGI CAPUANA - DI ANGELO GIAMMANCO
29.01.2016 21:08
I personaggi storici che hanno fatto grande la nostra terra
Il catanese Luigi Capuana (1839-1915), autore di poesie e saggi, critico e autore per il teatro dialettale, fu tra i primi a raccogliere l'eredità naturalista di Zola. Determinante per la sua produzione letteraria fu l'incontro con...
Continua...
I PERSONAGGI STORICI CHE HANNO FATTO GRANDE LA NOSTRA TERRA,LEONARDO SCIASCIA - DI ANGELO GIAMMANCO
29.01.2016 21:03
I personaggi storici che hanno fatto grande la nostra terra
Leonardo Sciascia, per sua stessa ammissione, scrive della storia siciliana e di come essa sia una continua sconfitta della ragione. Egli scrive opere dal forte impegno civile e dalla forte laicità. Le sue opere sono state...
Continua...
I PERSONAGGI STORICI CHE HANNO FATTO GRANDE LA NOSTRA TERRA, GIUSEPPE FAVA - DI ANGELO GIAMMANCO
29.01.2016 20:48
Giuseppe Fava (Palazzolo Acreide - Sr - 1925 / Catania 1984), scrittore e autore drammatico, si trasferisce a Catania da giovane e qui intraprende l'attività di giornalista per il quotidiano "Espresso sera". "Cronaca di un uomo" del 1966, premio Vallecorsi, e "La violenza" del...
Continua...
I CARRETTI - DI SALVATORE GAGLIO
29.01.2016 06:28
'Na vota sula pàssanu i carretti,
ed unu sulu ni passà pi mia.
Pàssanu quannu menu ti l’aspetti,
e l’hannu tutta 'n capu la gudìa.
'Ncòccialu a volu
ed ìnghiti i sacchetti,
mentri ti pari ventu e cavaddrìa.
Si...
Continua...
RIFLESSI E ALTRI VERSI - DI MARINO GIANNUZZO
28.01.2016 22:08
Ai miei nipoti tutti
presenti e futuri
– 5 –
Presentazione
I fatti, gli eventi, le circostanze, le manifestazioni, le parole, i suoni,
i fenomeni, tutto ciò che transita su questo minuscolo globo di
terra e quanto percepiamo in modo naturale o meccanico, giunge ai
nostri...
Continua...