Era una picciridda nasciuta in un posto dove sule e terra hanno lo stesso colore ma cresciuta e pasciuta , sutta lo stesso suli e supra la stessa Terra ,unni è nato e Crisciuto Giovannino Franzo', la prima volta che la vide da luntano resto' talmente alluccuto dalla sua bellezza da...
Continua...
Ora che ci hanno la festa con quelli inchiappati in faccia di sango, tinciuti attipo carnevale pi scantare e con le cucuzze arancione con i denti a Serra , penso faccio mente locale e deduco ( minchia ci hanno arrubbato i morti e ci corpano gli americani !!).
Io da nicareddo li taliavo pure i film...
Continua...
il ritmo cadenzato e ripetitivo delle litanie recitate dalle donne , fu improvvisamente interrotto da Giacomino nasca lorda (il motivo dell' ingiurio credo sia di facile intuizione) che entrato dall'uscio di casa dopo aver spostato la tenda arraccamata (ricamata) al 500 ,alzate prima le...
Continua...
Ho voluto aggiungere alcuni scatti che mi hanno suscitato interesse, sia nella bellezza che nella scoperta personale di questo paesino a me sconosciuto. Un ritratto di colori, storia, gente e ilarità che ti trasmetteva l'aria di festa, che proprio in quel giorno raccoglieva una miriade di gente....
Continua...
Il comune di Solarino condivide con quello limitrofo di Palazzolo Acreidi, una particolarità molto curiosa: la presenza dei "ciaràuli". Tale “presenza” non poteva non essere collegata al santo di Tarso. Chi, infatti, nasce durante la notte del 25 gennaio, giorno della conversione di San Paolo,...
Continua...
La vita dell'uomo è caratterizzata dal lavoro che, a seconda della civiltà e del momento storico nonché soprattutto del territorio d'appartenenza e delle risorse naturali, si connota di peculiarità singolari su cui si fondano l'economia e il commercio locale. Specie nel passato...
Continua...
Eraclea Minoa - Agrigento
Eraclea Minoa, in provincia di Agrigento, si trova sul finire di Capo Bianco, una meravigliosa scogliera di colore bianco che si tuffa nel mare turchese. Su una piccola collina, a pochi passi dal mare, si estende l’antica città greca. Il fascino della storia...
Continua...
Voglio dedicare questa magnifica canzone del mio amico Rino Martinez alla mia amata città Palermo.
https://www.youtube.com/watch?v=kZKwz5LTyr4&feature=share
Fonte, YouTube.com
Continua...
Oggi, ispirandoci anche ai paesi di lingua inglese, sempre più spesso ci si dà del tu…ma una manciata di anni fa…neanche tantissimi, questo sarebbe stato inconcepibile.
Io ho sempre dato del tu a tutti i miei parenti, ma già mio marito, che ha qualche anno in più di me, dava del lei ai suoi...
Continua...
Per cominciare, cerchiamo di capire cos’era la “putia”(la bottega).
C’erano vari tipi di botteghe: “la putia di lu mastru d’ascia , di lu firraru, di lu custureri, di lu varberi”(la bottega del falegname, del fabbro, del sarto, del barbiere)… e così via per tutti gli artigiani che un...
Continua...